C’è una frase ricorrente che dice: “l’uomo è ciò che mangia”. Non è difficile da capire e da vedere essendo un’assoluta verità. E’ anche vero che dipende dal punto di vista ma essenzialmente, ognuno è ciò che mangia! Non ti puoi nascondere dietro ad un dito, dato che quando ti guardi allo specchio ci sono “cose” che vedi solo tu e non puoi raccontartela…le vedi.
Se non hai la forma che vorresti questo dipende da quello che stai mangiando. In ogni piano alimentare non dovrebbero mai mancare i cibi più “puliti”, quelli che ti aiutano a restare in perfetta forma non solo fisicamente ma anche mentalmente, è una naturale conseguenza. Sono cibi che abitualmente tendiamo a non consumare per una questione di abitudine e anche per questo motivo troviamo la scusante che non ci piacciono. Scegli cibi sani e accertati di trovarli sempre all’interno dei tuoi piatti e dei tuoi spuntini, in questo modo sarà molto più semplice raggiungere quella forma a cui tanto ambisci.
Definiamo delle categorie così comprendi meglio l’importanza di aggiungere i giusti nutrienti che migliorano le normali fasi generative del tuo corpo:
I Carboidrati
I carboidrati più sani: Cereali integrali, compresi pane, pasta e riso integrali
Fagioli e legumi
Frutta e Verdura anche frutta e verdura colorate forniscono preziosi antiossidanti e fitonutrienti.
Carboidrati “cattivi”: dolci e zuccheri perché contengono poche fibre, vitamine o minerali e tendono ad avere un elevato apporto di zuccheri semplici. Includi carboidrati sani nella tua dieta, riempi metà del piatto con insalate e verdure. Scegli frutta e verdura come spuntini e usa pane integrale per i tuoi panini.
Le Fibre
Le fibre sono essenziali per una migliore digestione e per favorire l’equilibrio dell’apparato digerente. Sono importanti perché fanno transitare il cibo lungo il tratto digerente, rallentano l’assorbimento dei carboidrati nel sangue – aiutano a mantenere un tasso glicemico costante. Inoltre supportano il benessere del sistema cardiovascolare. L’apporto raccomandato di fibre per gli adulti è di 24 g al giorno, ma troppo spesso non consumiamo una quantità sufficiente di fibre. Prova a includere alcune di queste ottime fonti di fibre nella tua dieta quotidiana: fagioli, lenticchie, legumi, riso e pasta integrali, pane integrale, frutta in guscio, semi e crusca, frutta e verdura.
I Grassi
I grassi presenti nella dieta svolgono diverse funzioni. Coadiuvano la funzionalità di cervello e sistema nervoso, favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Danno sapore ai cibi e favoriscono il benessere di occhi, pelle, ossa e unghie. Sono fonte di grassi buoni: pesce, olio di pesce, olio d’oliva, frutta in guscio e avocado. Per ridurre il consumo di grassi evita i cibi fritti, cuoci al forno, al vapore, arrostisci o fai bollire gli alimenti. Non eccedere con salse, sughi, condimenti, maionese, burro e margarina; scegli i cibi nella loro versione con pochi grassi o senza grassi (es. latte, yogurt, creme spalmabili, condimenti e snack). Includi grassi sani nella tua dieta; mangia pesce qualche volta a settimana. Aggiungi una manciata di frutta in guscio o dell’avocado nell’insalata.
Le Proteine
Le proteine sono le componenti fondamentali di ogni forma di vita e sono indispensabili per la crescita delle cellule e la riparazione dei tessuti. Le funzioni fondamentali delle proteine sono: favorire lo sviluppo della massa magra e facilitare il recupero muscolare, aiutare a controllare la fame prolungando la sensazione di sazietà. Svolgere un ruolo essenziale nella produzione di energia e favorire un buon funzionamento del sistema immunitario. Buone fonti di proteine sono: uova, pesce, pollame e carni bianche magre, carni rosse magre, frutta in guscio e semi, fagioli e legumi. In questo modo trovi più energia, dimagrisci e mantieni la massa muscolare.
Vitamine e minerali
Vitamine e minerali favoriscono un sano controllo del peso, il benessere generale e la vitalità. Sono essenziali per la normale crescita e lo sviluppo dell’organismo. Anche una ridotta carenza può provocare danni permanenti. Stress, dieta inadeguata e agenti inquinanti spesso rendono necessaria un’integrazione di vitamine e minerali nella dieta. Le vitamine aiutano a produrre energia dal cibo e supportano i processi di crescita e riparazione di pelle, ossa e muscoli. Ci sono 17 minerali, come calcio, ferro e magnesio, che dobbiamo ottenere per via alimentare perché l’organismo non è in grado di produrli. Per questo motivo è importante variare molto la tua dieta e cercare di introdurre molte varietà di cibo. Sono molto importanti i colori, quindi cerca di comporre i tuoi piatti con fantasia. Uno stile di vita sano è fondamentale per rimanere in forma e per fare sparire la cellulite, a volte si è di fretta o non si riesce a reperire tutte le materie prime per comporre la propria dieta, beh a questo punto puoi integrare i tuoi nutrienti essenziali di cui hai bisogno tutti i giorni con eventuali integratori alimentari di ottima qualità.